LE MANCATE PIOGGE SI FANNO SENTIRE
Le mancate precipitazioni di febbraio e aprile hanno portato gli agricoltori ad irrigare i campi. Alle colture in campo abbiamo dovuto eseguire un'irrigazione straordinaria. Le precipitazioni sono essenziali per l' accrescimento della pianta. Con temperature di 20-25 gradi per molte settimane e la mancanza di precipitazioni ci ha costretto a irrigare con irrigatori. Evidente è l'accrescimento della pianta dopo che è stata irrigata. Nel nostro grano la crescita è stata di 10 cm alla settimana e al momento sta spigando. Ora si attende il momento della mietitura. Nel nostro centro la manutenzione e la preparazione per l'inizio della stagione ci tiene molto impegnati.
Si effettua nel mesi di maggio-giugno quando la pianta ha raggiunto l'altezza di 20-30 cm circa. La sarchiatura effettua un solco tra le piante in modo da creare una cunetta per coprire l'apparato radicale della pianta che in questa fase è in accrescimento. Questa lavorazione permette una maggior areazione al terreno, quindi un miglior drenaggio quando si irriga o durante le piogge stagionali, nello stesso tempo estirpa le erbacce infestanti. Le nostre sarchiatrici sono dotate di serbatoio per la distribuzione di concimi o prodotto organici. Si può effettuare più di una passata per agevolare l'accrescimento della pianta e il buono stato del terreno.