SEMINA RISO
Da febbraio con le arature e varie lavorazioni per rendere un suolo soffice e ben drenato, concimato e con le buone condizioni esterne siamo pronti per seminare il riso. Quest'anno, diversamente dagli altri anni, in certi appezzamenti, abbiamo dovuto seminare il riso in asciutto con seminatrice combinata. Se vuoi sapere nello specifico la lavorazione delle risaie potrai visitare la nostra pagina dedicata al riso.
Al momento della semina ogni agricoltore pone tutta la propria speranza di avere un raccolto abbastanza per dare il proprio contributo alla società e alla propria famiglia.
Si effettua nel mesi di maggio-giugno quando la pianta ha raggiunto l'altezza di 20-30 cm circa. La sarchiatura effettua un solco tra le piante in modo da creare una cunetta per coprire l'apparato radicale della pianta che in questa fase è in accrescimento. Questa lavorazione permette una maggior areazione al terreno, quindi un miglior drenaggio quando si irriga o durante le piogge stagionali, nello stesso tempo estirpa le erbacce infestanti. Le nostre sarchiatrici sono dotate di serbatoio per la distribuzione di concimi o prodotto organici. Si può effettuare più di una passata per agevolare l'accrescimento della pianta e il buono stato del terreno.